Risultati della ricerca


12 discorsi per economia per un totale di 18 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 17-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
469 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle famiglie e al rilancio dell' economia del paese! proprio per questa ragione, si abbandoni l' ipocrisia! chiedo dunque formalmente al ministro dell [...]

[...] ' Economia non di preannunciare la questione di fiducia , ma di alzarsi e dichiarare che la pone indicando le ragioni per cui lo fa, e chiedo che su [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 30-11-2010
Norme in materia di organizzazione delle Università
500 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 404 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , signor ministro dell' Economia e delle Finanze Tremonti, lo so che non c' è... la prego di mettersi al suo posto... la ringrazio [...]

[...] Valori non si può... signor presidente , non è una buona ragione. richiedo il mio tempo. signor ministro dell' Economia e delle Finanze Tremonti, mi [...]

[...] ' Economia e delle Finanze , che di fatto ha commissariato il suo dicastero, dopo aver commissariato in precedenza il ministero della Sanità . lei, signor [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
509 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dove è il Governo? il presidente del Consiglio , dov' è? il ministro dell' Economia e delle Finanze dov' è? qual è il rispetto che si deve al [...]

[...] tutto quel mondo di economia sommersa — oltre 500 miliardi — , ci guadagna soprattutto la classe politica , diciamo la verità, quelle P2, P3, P4, tutte [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
476 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nulla per il rilancio dell' economia reale e per i bisogni dei più deboli, ha disposto solo un' infinità di proroghe di provvedimenti già presi [...]

[...] dell' Economia e delle Finanze Tremonti ha annunciato che, in caso di fallimento, i manager devono andare a casa o in galera. ma non dite bugie. voi [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
486 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragione del nostro voto contrario al provvedimento anticrisi: un provvedimento monco, senza strategia, senza interventi di sostegno all' economia; un [...]

[...] grandi imprese , mentre sono totalmente escluse le piccole imprese , vale a dire il cuore dell' economia italiana . ma tanto si sa: a lei stanno a cuore [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 29-05-2008
Attuazione di obblighi comunitari ed esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee
464 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vi fossero il decreto interministeriale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del ministero dell' Economia e delle Finanze , il parere [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 22-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
475 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governare pericoloso per la democrazia, per l' economia e per la giustizia del paese. la sua perdurante latitanza dal confronto parlamentare dimostra [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 30-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
488 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antimafia, Pisanu, così concludeva la sua relazione: ogni anno le imprese criminali riversano sul paese fiumi di denaro sporco che inquinano l' economia [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 24-02-2009
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
481 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ogni modo il suo tentativo di ridurre gli spazi di democrazia e di libera economia nel nostro paese. laddove non riusciremo a fare opposizione in [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 17-12-2009
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (legge finanziaria 2010)
492 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' Economia e delle Finanze , dei vigili del fuoco , della polizia penitenziaria, ieri anche dei dipendenti del ministero della Giustizia , che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
506 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] succedendo in Giappone, la guerra che abbiamo in corso , i quattro milioni di cittadini giovani italiani che non hanno lavoro, un' economia a pezzi [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
512 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della non credibilità del sistema paese , questa è la ragione per cui la crisi che avvolge il sistema mondiale dell' economia, in Italia si stravolge [...]